Anziani

 

 




Nel settore degli anziani la cooperativa sociale La Fabbrica dei Sogni ha svolto e svolge servizi di assistenza domiciliare e interventi di animazione sociale e culturale in diversi comuni dell'Ambito B4.





Assistenza Domiciliare

Significa programmare e realizzare interventi presso l'abitazione degli anziani per soddisfare le loro esigenze fondamentali.

Servizi alla persona: le mansioni per favorire e mantenere l'autosufficienza dell'anziano nella vita quotidiana.

Servizi logistici: gli interventi prestati per il governo della casa.

Attività socio-assistenziali: i servizi che abbracciano le esigenze di socialità dell'anziano.





Al livello operativo, le nostre attività si svolgono nei seguenti tre ambiti.

Coordinamento
Curare i contatti con le Amministrazioni Comunali, gli Enti territoriali (Ente capofila Ambito B3, Ufficio di Piano, e gli altri servizi socio-sanitari (Asl, Segretariato Sociale, ecc.).
Provvedere alla gestione finanziaria e amministrativa del servizio.
Preparare la modulsitica necessaria relativa a tutti i settori dell'attività.
Raccogliere e analizzare i dati dell'utenza.
Verificare il progetto e eventualmente riprogettare le attività.

Organizzazione
Rilevare i bisogni e le esigenze degli utenti attraverso visite domiciliari e l'elaborazione di una scheda di valutazione.
Elaborare piani di assistenza per ciascun anziano.
Organizzare il lavoro del personale, gli operatori domiciliari impegnati nel servizio.
Controllare e monitorare il servizio attraverso visite domiciliari all’utenza, riunioni con gli assistenti domiciliari, e incontri con il coordinamento.

Svolgimento del piano di lavoro
Effettuare le prestazioni presso l'abitazione degli anziani secondo il piano di assistenza individuale; esse comprendono una serie di azioni, dalle più elementari quali l’aiuto domestico, la cura della persona, la preparazione dei pasti, a quelle più complesse quali il controllo dello stato generale di salute, il sostegno nelle relazioni familiari e sociali, il mantenimento di un atteggiamento partecipativo.


L’obiettivo primario del servizio domiciliare è di evitare l’esclusione e l’istituzionalizzazione e di favorire, invece, la permanenza della persona anziani nella propria casa, nel proprio ambiente familiare e nel contesto sociale.




 

© 2002-2004 La Fabbrica dei Sogni Tel e Fax:. +39-0824-975005; Telese Terme, (BN)
[ E-mail:info@fabbricadeisogni.net ]
All Rights Reserved. Reproduction without permission prohibited.